La violazione del marchio Juicy Fruit Juicy Fruit è una delle marche preferite dagli Americani che masticano chewing gum a causa del loro sapore unico, dolce e che dura a lungo. Purtroppo, altre aziende stanno …
Immagini
Yoko Ono ha costretto un’azienda polacca che produce bevande a cambiare il nome di una soda chiamata John Lemon, minacciando un’azione legale per ‘violazione di marchio‘. La Mr. Lemonade Alternative Drinks ha immediatamente rinunciato all’etichetta con …
Cosa succederebbe se fosse violato il diritto di immagine della First Lady statunitense Melania Trump? E’ successo in Croazia. Dei cartelloni pubblicitari di una scuola privata di Zagabria (Američki Institut), la capitale della Croazia, che promuovevano corsi di …
Nomi di dominio e diritto dei segni distintivi Le incongruenze emergenti dal rapporto tra nome di dominio e diritto dei segni distintivi, sono legate soprattutto, da un lato, alla unicità dei primi — nel senso …
Internet e le regole di naming Esaminiamo le regole sui nomi a domino applicate dalla Autorità italiana di Registrazione (di seguito solo «RA»). Revoca del nome a dominio Secondo l’art. 11, la RA può revocare …
Kroger e Lidl si sfidano in tribunale Lo scorso giugno il marchio Lidl ha debuttato nell’East Cost , con l’apertura del primo store a Virginia Beach. Poi, Lidl ha subito inaugurato altri 13 punti vendita tra Virginia, Nord Carolina …
Marchio Testarossa Ferrari perde i diritti sul nome “Testarossa”. Ora lo usa un marchio di giocattoli I giudici del tribunale di Düsseldorf dicono che per mantenere la proprietà di un nome bisogna utilizzarlo e cosi Ferrari ha perso …
Mr Kebab e Mister Kebap Il BoA (Board of Appeal) ha definitivamente stabilito che i due segni Mr Kebab e Mister Kebap sono simili. Ha, infatti, dichiarato che esiste una probabilità di confusione tra i …
La Paramount ha vinto un’asta per aggiudicarsi i diritti per trasformare in un film Leonardo da Vinci, un libro sull’artista e inventore italiano scritto da Walter Isaacson. A interpretare da Vinci sarà Leonardo DiCaprio. Paramount ha vinto l’asta – …
Negli ultimi tempi sembra che gli hacker si stiano divertendo ad attaccare i sistemi informatici delle produzioni cinematografiche. Prima la Sony, che vide, nel 2014, migliaia di email private dei manager dell’aziende finire sul web. …
L’evento Beatles Era il 1965 quando i Beatles approdarono in America. Il Shea Stadium era sold out. Un evento che fu possibile grazie a Sid Bernestein, promotore del concerto. Della performance di quella notte fu …
La censura online Sei veramente informato di quello che puoi o che non puoi legalmente fare su internet? Com’è classificata l’Italia tra i paesi del mondo che hanno limitazioni alle informazioni libere online? La censura …
Google e Privacy Promemoria sulla privacy di Google Dati elaborati quando si utilizza Google Quando cerchi un ristorante su Google Maps o guardi un video su YouTube, Google elabora le informazioni relative a quella attività, …
Instagram Copyright e violazioni sono ad oggi sulla bocca di tutti. Spesso si “scontrano”, specialmente quando si parla di violazione Copyright su Instagram. Instagram Copyright: come non violare il copyright su Instagram Cosa vuol dire …
Riassegnazione di un nome di dominio contestato La procedura di riassegnazione di un nome di dominio ha un’importanza notevole. Infatti può portare a dover trasferire al ricorrente il nome di dominio registrato da altri senza titolo o illegittimamente. …
Facebook e rimozione di un contenuto Video rimosso da Facebook per presunta violazione del diritto d’autore Quando qualcuno segnala a Facebook una violazione di diritto d’autore, può succedere che il contenuto o il video segnalato venga …
Per chi non lo sapesse Aubrey Drake Graham, noto semplicemente come Drake (Toronto, 24 ottobre 1986), è un rapper, cantautore e attore canadese. La notizia che lo riguarda e che ci interessa riportare qui nel …
Nome e marchio Come fanno le pop star a commercializzare i loro brand? Per garantire che nessuno possa sfruttare i nomi per la vendita di qualsiasi prodotto, la diva del pop e il rapper, il …
Nomi a dominio negli stati Uniti: Anticybersquatting Consumer Protection Act. Questa legge si prefigge di reprimere e disincentivare il fenomeno del Cybersquatting che costringe molti imprenditori a mercanteggiare, sborsando ingenti somme di denaro a titolo …
La Procedura di Riassegnazione dei nomi a dominio nasce per contrastare il fenomeno del Cybersquatting (accaparramento di nomi a dominio). it (Italia) Registration Authority italiana http://www.nic.it La registrazione, in forma cartacea o elettronica, è subordinata …