Blog Posts

Royalties cosa sono

Royalties cosa sono

Le royalties cosa sono? Sono dei compensi che, applicati nel campo del diritto d’autore, vengono corrisposti agli autori. Anche le aziende possono percepire royalties. È il caso in cui in cui una società detenga un brevetto o

Liberatoria diritti d'autore

Liberatoria diritti d’autore

Perché hai bisogno di una liberatoria diritti d’autore se vuoi utilizzare un’opera altrui? Quando è proprio necessaria? Come richiederla? Approfondiamo l’argomento e rispondiamo alle domande. La liberatoria diritti d’autore Parlando di liberatoria diritti d autore

federico clapis incontra dandi

Federico Clapis incontra Dandi

Doppelgänger direbbero i filologi per identificare un alter ego, un sosia di noi stessi spesso malvagio, un clone che la letteratura si è divertita a immaginare, come nella storia di Jekyll e Hyde. La società

diritto privacy

Diritto alla privacy

Il diritto alla privacy è il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita privata.   Il diritto di privacy nasce negli Stati Uniti nel 1890 come diritto “a essere lasciato solo” (to be let alone). 

Plagio musicale

Il plagio musicale è l’azione di chi si appropria di un’opera altrui, o di una sua parte o di una sua elaborazione, usurpandone la paternità (ovvero dichiarandosene autore). È certamente corretto affermare che al fine della valutazione della

Il diritto morale d'autore

Il diritto morale d’autore e le sue peculiarità

In questo articolo tratteremo tutti gli aspetti del diritto morale d’autore in vari sistemi giuridici (compreso il nostro) analizzandone l’applicazione in alcuni casi reali. Il diritto morale d’autore non muore mai! Indipendentemente dai diritti di

FaceApp ruba i dati? Quali sono i rischi per la privacy

FaceApp è l’applicazione per l’invecchiamento foto per Android e iOS che ti fa vedere come sarai da vecchio. Basta caricare una foto, qualche click e qualche secondo di attesa per vederci sorridenti con qualche ruga in più e meno capelli.

Come pubblicare musica su Spotify

Come pubblicare su Spotify

Puoi pubblicare la tua musica su Spotify attraverso un servizio di distribuzione digitale di musica online, che può essere a pagamento o gratuito, oppure puoi creare un profilo Spotify per artisti. Per creare un profilo Spotify per

tax credit cinema

Tax Credit cinema: come funziona

Il tax credit (credito d’imposta), prevede la possibilità di compensare debiti fiscali (quali ad esempio: Ires, Irap, Irpef, Iva, contributi previdenziali e assicurativi) per un credito maturato a fronte di un investimento nel settore cinematografico. A chi spetta

Il contratto di distribuzione cinematografica

Il contratto di distribuzione cinematografica

Il contratto di distribuzione cinematografica, come tutti i contratti, deve avere un oggetto e indicare nello specifico l’opera cinematografica a cui si riferisce. Pertanto dovranno essere specificati, nell’accordo di distribuzione, quanti più elementi possibili in

diritto dello spettacolo

Diritto dello spettacolo

Il diritto dello spettacolo è un settore dell’ordinamento italiano di cui fa parte la normativa a tutela degli artisti o tecnici (lavoratori dello spettacolo) che contribuiscono alla creazione di un prodotto di carattere artistico o ricreativo destinato

Site Footer