Prima di entrare nello specifico sull’argomento durata copyright ricordiamo che esistono delle differenze di significato e di durata tra diritto d’autore e copyright. La principale differenza tra copyright e diritto d’autore è il presupposto da …
Blog Posts
Il contratto di sponsorizzazione (o contratto di sponsorship), proprio come ogni altro contratto di pubblicità, è un contratto atipico. Ciò significa che la legge non lo disciplina espressamente. Alla sponsorizzazione, quindi, si applica la disciplina …
Diritto d’autore opere d’arte: la recente surreale esperienza di pandemia dovuta al COVID-19 ha messo in moto una serie di ripensamenti e riflessioni anche nel settore culturale. Nel campo delle arti visive, si è tornati …
Disney copyright: in questo articolo voglio parlarti di varie vicende Disney legate al copyright, a partire da Topolino, passando per l’eredità di Walt Disney sino alle varie cause intentate alla società del noto fumettista per …
Parliamo di contratti influencer e come redigerli correttamente! Il contratto influencer è un contratto di sponsorizzazione attraverso il quale un’azienda (lo sponsor) paga un influencer in cambio di promozione per l’immagine del suo brand o …
Endorsement marketing e advertising: in cosa consiste il contratto di endorsement? Il contratto di endorsement è un accordo negoziale con cui un soggetto (endorser), dotato di particolare notorietà (well know personality) si impegna ad utilizzare …
Il marchio Adidas ha una storia, con una serie di vicissitudini ad esso collegate, che meritano un approfondimento e un articolo tutto suo. Marchio Adidas storia: Adidas vs. Puma La famiglia in questione è la …
Per approfondire l’argomento della violazione diritto d’autore, dobbiamo anzitutto ricordare che: ci sono delle differenze quando si parla di violazione dei diritti d’autore in Italia e la violazione copyright in genere. il diritto d’autore in …
Come brevettare una ricetta è molto discusso e il diritto d’autore tende a non tutelare le ricette di cucina, anche se le nostre dispense sono letteralmente infarcite di Intellectual Property (lo sa bene lo chef …
Product placement definizione Il product placement è una pratica pubblicitaria che consiste nell’inserimento di un marchio, di un logo o di un prodotto all’ interno di un’opera audiovisiva in modo tale da fondersi nel contesto …
Diritto delle imprese e intelligenza artificiale: qual è l’impatto dell’intelligenza artificiale sulle imprese, sulla loro attività e struttura? Quale futuro si prospetta per la loro gestione e organizzazione? La trasformazione delle attività economiche per effetto delle …
Etica intelligenza artificiale: con il termine intelligenza artificiale AI, si indica una famiglia di tecnologie in rapida evoluzione in grado di apportare una vasta gamma di benefici economici e sociali in tutto lo spettro delle …
Il giudice federale Katherine Polk Failla ha stabilito che andrà avanti la causa per violazione del copyright instaurata dalla A&E contro la Reelz e i produttori di On Patrol: Live. On Patrol: Live la serie …
Intelligenza artificiale significato L’intelligenza artificiale, anche detta AI, studia se e in che modo si possano realizzare sistemi informatici che siano in grado di simulare il pensiero umano. L’AI apprende dalle esperienze che incontra. Può adattarsi da …
Post Malone ha chiuso la causa prima di arrivare al verdetto. La notizia è uscita sull’Hollywood Reporter, in un articolo di Marzo 2023 che intitola: Post Malone Settles ‘Circles’ Copyright Suit in Last-Minute Deal Si …
I nostri reel Instagram continuano a celebrare il cinema muto. La colpa è del mancato accordo per il rinnovo di licenza tra Meta (impresa americana a controllo dei più importanti social e applicazioni di messaggistica …
Un’opera creata da artificial intelligence è equiparabile all’elaborazione di un’opera dell’ingegno e non pregiudica un eventuale apporto creativo da parte dell’autore. Lo ha stabilito l’ordinanza della Cassazione n. 1107 del 16 gennaio 2023. I protagonisti della vicenda …
Un altro provvedimento a tutela delle immagini artistiche italiane. Questa volta si tratta di Leonardo da Vinci, le cui opere continuano a far discutere. La causa è stata intentata dalle Gallerie dell’Accademia di Venezia per …
“Twin Peaks” era una serie televisiva degli anni 90. I primi otto episodi ottennero un buon successo. La seconda stagione, invece, tanto che la serie fu cancellata nel giugno 1991. Nell’ottobre 1990, la Publications International, …