Il noleggio non autorizzato di film pornografici è una violazione del diritto d’autore? Un sito internet può essere condannato per aver proposto, tra i film offerti in VOD, film pornografici che non era autorizzato ad utilizzare? …
Blog Posts
Le Licenze di Master e Diritti di registrazione del suono La registrazione del suono è la registrazione finale effettiva di una canzone, il fissaggio del suono. Spesso rientra sotto la definizione di ‘master’, espressione derivata …
Editore musicale cosa fa? Cosa significa essere editore musicale? L’editore musicale è il soggetto (di norma, una società) a cui gli autori (della musica e/o del testo) cedono (per iscritto) tutti i diritti di utilizzazione …
Il tema dei diritti d’autore su un’opera creata su commissione, benchè relativamente poco dibattuto nei singoli ordinamenti nazionali, delinea uno dei punti di maggior distanza dei sistemi giuridici di civil law da quelli di common law. …
Il dilemma dei produttori di Bong di lusso I produttori di “Bong” di lusso devono affrontare un dilemma che riguarda il loro marchio e la contraffazione: come si fa a dire che esiste la contraffazione dei …
Brand reputation e casi di crisis management sui social network Il crisis management sui social network è ormai pane quotidiano per tutti quei brand che, per una frase sbagliata o un episodio negativo di cui …
Un marchio ben costruito e una pubblicità persuasiva sono una “parte fondamentale della strategia di vendita”, idonei a creare, “nella mente del consumatore, un’associazione tra il bene fisico e l’immagine mentale” che fa scattare il desiderio …
Utilizzare la fotografia di un attore per pubblicizzare un’attività commerciale è consentito? La pubblicazione foto i un personaggio famoso, anche se deceduto, è vietata dalla legge se non c’è stata prima l’autorizzazione dell’interessato o dei suoi …
I marchi del presidente Trump. Il nuovo presidente eletto degli USA, Donald Trump, vanta un ampio portafoglio marchi per le sue innumerevoli attività. Tra i marchi registrati e le cause in proprietà industriale che ha …
Le clausole di way out sono usate soprattutto nelle società per azioni per gestire in modo ordinato e non contenzioso il disinvestimento dei soci di minoranza. Sono meccanismi tecnici posti per lo più a loro …
Un “first look deal” è un contratto che contiene, di solito a fronte del pagamento di un corrispettivo e per un periodo di tempo determinato, una prelazione (chiamata anche diritto di prima negoziazione – right of …
Istruzioni base per produrre una serie TV. Se sei un vero intenditore delle serie TV e magari ti sei messo in testa di produrne una, allora devi conoscere le nozioni base del linguaggio dei telefilm. …
L’Unione Europea lascia libertà ad ogni singolo Stato Membro di decidere come e quanto finanziare le proprie opere nazionali di a forte carattere culturale. I Paesi che hanno le più grandi quote di mercato a …
La lettera di intenti per la produzione di un film è spesso citata come “Letter of intent” o “Memorandum of understanding” o ancora “Head of Agreement”. La lettera di intenti per la produzione di un film: …
Il marchio di fatto è quel marchio che non è stato registrato, ma che viene utilizzato per la commercializzazione di prodotti o servizi e perciò ha ottenuto visibilità e capacità distintiva rispetto al target di …
Il “Backend” sono i profitti (“revenues”) generati dallo sfruttamento dell’opera cinematografica in tutti i mercati. Definizione di backend Solitamente il “Backend” consiste in una percentuale negoziabile di profitto che viene pagata solo dopo il recupero …
Contratti di produzione cinematografica e definizione di script polish Se sei un autore, hai scritto una sceneggiatura e la tua produzione ti chiede una versione “polish” di quello che hai già scritto, cosa devi fare? …
I Contratti di produzione cinematografica e clausola Pay and Play fanno parte dello sviluppo e pre-produzione di un film e vengono usati in casi molto particolari. La clausola Pay and Play è una clausola contrattuale …
I contratti di produzione cinematografica e la clausola pay-or-play fanno parte dello sviluppo e pre-produzione di un film e vengono usati in casi molto particolari. La clausola pay or play (a volte “pay-or-play“) viene inserita nei contratti di …
Il CAM nelle produzioni cinematografiche indipendenti: che cosa è e perchè è utile? Al giorno d’oggi molte produzioni cinematografiche indipendenti lavorano con i c.d. collection accounts. Si tratta di particolari “conti di raccolta” del credito …