Nessuno può mettere Baby in un angolo! (Nobody puts Baby in a corner!) (Dirty Dancing) Quante volte hai sentito questa frase? Una frase nota di un film può essere protetta se registrata come marchio? Può essere protetta …
Categoria: News
Sul riconoscimento facciale Facebook investe molto perchè vuole affinare le proprie tecnologie per l’identificazione degli amici a favore dell’intrattenimento e della partecipazione, i c.d. tag. Ma un ordine del tribunale della Corte di Appello di San Francisco ha affermato …
Romi Hoshino era il pirata di manga più ricercato in Giappone ma è stato catturato a Luglio del 2019. È stato bloccato nelle Filippine mentre cercava di imbarcarsi su un volo diretto a Manila. Forse …
Dopo un lungo arbitrato per l’uso del nome della band, gli eredi dei Ramones hanno raggiunto un accordo. La controversia ha visto schierati Mitchel Hyman, il fratello del cantante Joey Ramone e la vedova del …
DANDI e gli incontri di diritto d’Autore Artisti al Chilo Lo studio Legale DANDI presenta “Artisti al Chilo #2” – Il mercato della musica nell’era digitale. Scopriremo, direttamente dagli artisti, come è cambiato il mondo musicale dal vinile …
I cugini di campagna continuano a far parlare di loro, non per le loro canzoni “Anima mia” o “Meravigliosamente”, ma per l’uso del nome della band. Secondo i fondatori, i componenti che avevano abbandonato il …
Federica Panicucci non ha probabilmente letto la scritta sul sito di Julian T. che avverte “Tutte le immagini pubblicate su questo sito sono di proprietà dell’artista Julian T. La riproduzione o l’uso di esse senza l’autorizzazione dell’autore …
The Laundromat è il film di Steven Soderbergh che racconta lo scandalo dei Panama Papers. Lo scandalo ha visto coinvolto lo studio legale Mossack Fonseca, incriminato per frode fiscale. I fondatori dello studio legale sono indagati per …
Robert Fripp, cofondatore e chitarrista dello storica band dei King Crimson, è al momento in disputa con gli eredi di David Bowie a causa di quella che ritiene essere una dicitura impropria per la sua …
Hai presente la fotografia di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino scattata il 27 marzo 1992 durante un convegno a Palermo su “Mafia e Politica”? RAI l’ha utilizzata, senza corrispondere i diritti al fotografo. Il fotografo …
Emma Marrone, nel 2014, ha sottoscritto con la Triumph un accordo di testimonial per la promozione del brand “SLOGGI” per dieci mesi. Triumph la cita in giudizio dicendo che nel novembre 2014, Emma avrebbe girato …
Martin Eden è il nuovo film di Pietro Marcello interpretato da Luca Martinelli. Il film rielabora la storia di uno dei personaggi più tragici dello scrittore americano Jack London adattandola e ambientando la storia in …
Audrey Hepburn ha vinto di nuovo: non si possono produrre T-shirt con la sua immagine senza il consenso dei suoi eredi, nello specifico dei suoi figli. Se hai intenzione di produrre T-shirt divertenti con le immagini …
Mumbo Jumbo, YouTuber giocatore professionista, si è svegliato domenica mattina e aprendo la mail ha trovato una bella sorpresa. YouTube gli ha mandato delle email, al ritmo di 30 al minuto, notificandogli delle violazioni di …
Facebook è obbligato a eliminare i commenti denigratori segnalati dal diretto interessato? In particolare, un hosting provider è costretto a cercare e individuare tutti i commenti identici o simili a un commento diffamatorio di cui …
Brooke Shields, modella statunitense famosa negli anni ’80, non intende collegare il suo nome a una matita per le sue sopracciglia e ha fatto causa ad una società di cosmetici. La modella ha sostenuto che …
Prendi questa mano zingara! Parliamo di plagio musicale e di una sentenza della Corte di Cassazione che ha fatto storia. La Cassazione ha infatti ritenuto che la canzone “Prendi questa mano, zingara”, di Francesco De Gregori, non …
Ilona Staller fa causa a Sotheby’s New York e chiede alla nota casa d’aste un risarcimento da 21 milioni di dollari. Perchè? Il problema riguarda il mancato consenso. La Staller contesta di non aver mai autorizzato la …
La Sentenza n. 22513 del 2004 accoglie il ricorso di Stefania Sandrelli contro un noto settimanale per soli uomini che aveva pubblicato, senza la sua autorizzazione, foto dell’attrice tratte dal film “La chiave”. Il presupposto su …