L’Accordo di riservatezza dipendenti in diritto d’autore è il contratto concluso tra chi commissiona l’opera (committente) e l’autore (commissionario o dipendente). I casi possono essere due: il committente commissiona l’opera all’autore che, come libero professionista, …
Categoria: DANDIpedia
Creare un’opera nuova utilizzando spezzoni di film? Se si volessero usare spezzoni di vari film, sarebbe necessaria un’autorizzazione dai singoli autori? Si dovrebbero pagare i diritti per gli spezzoni utilizzati? La risposta l’ho data con …
La diffida è una lettera formale, scritta da un avvocato, con la quale: si invita e intima chi ha violato un tuo diritto d’autore o sta usando, senza autorizzazione e consenso, il tuo marchio, la …
La natura delle opere fotografiche e la legge sul diritto d’autore individuano diversi di foto: le foto semplici e scattate su commissione; le opere fotografiche artistiche. Opera fotografica semplice e scattata su commissione Quali sono …
Biografie personaggi famosi: possono essere utilizzate liberamente? Tutela delle Biografie dei personaggi famosi, celebri, storici Vediamo cosa pensa il Tribunale di Milano sulla tutela nalla biografia di personaggi famosi in genere. Con la sentenza 1401/2017 …
Se ti viene commissionata la creazione di uno slogan, spettano a te o al tuo committente i diritti d’autore? Cosa prevede la l.d.a.? Uno slogan può dirsi dotato di compiutezza espressiva se esso possegga una forma …
Musica di sottofondo con e senza copyright Musica di sottofondo con copyright: la c.d. licenza d’ambiente Come si fa per diffondere musica a mezzo radio all’interno di un esercizio commerciale? Per diffondere, musica a mezzo radio all’interno di un …
La sincronizzazione è una modalità di utilizzazione di un’opera musicale o di un fonogramma che consiste nell’abbinamento di queste con altri e diversi prodotti (generalmente audiovisivi): opere cinematografiche ed assimilate, telefilm, spot pubblicitari o promozionali, …
Cosa fare se qualcuno usa le tue opere online e fuori? AIUTO! Stai navigando online e scopri che qualcuno sta utilizzando delle tue immagini senza avertelo chiesto, non dice che sei tu l’autore oppure peggio ha …
Il plagio artistico, ossia il plagio nell’arte, è un argomento spinoso. Con il termine plagio si definisce il fatto di chi senza averne diritto, a qualsiasi scopo e in qualsiasi forma, riproduce un’opera altrui. Il …
Il ritratto di Mankowitz di Jimi Hendrix è originale e merita la protezione del copyright? La Corte d’Appello di Parigi dice di si e stravolge la decisione del Tribunale. Anno 2015: il Tribunale di Parigi aveva escluso …
Per sfruttare l’immagine di una persona, che sia o non sia un personaggio più o meno famoso, è necessario scrivere un accordo. È necessario per non incorrere in alcun tipo di violazione, ma soprattutto lo è per …
La domanda che spesso mi viene posta dagli attori che hanno un agente è questa: se io, come produttore, mando un’offerta ad un agente artistico per ingaggiare un attore nel mio prossimo film, l’agente è …
Il contratto di regia è uno dei più importanti per lo sviluppo di un film. Il contratto deve essere chiaro e deve contenere una serie di obblighi a cui è sottoposto chi dirige un film. …
Nel caso del diritto di immagine degli sportivi, la distinzione da fare è quella tra la prestazione sportiva, oggetto del contratto di lavoro e l’immagine dell’atleta che esegue la prestazione sportiva. La società datrice di …
Fotografia e tutela del diritto di autore Quando una fotografia è tutelata dal diritto d’autore? Come si fa a sapere se una fotografia è coperta da copyright? Prima di tutto bisogna distinguere se le fotografie …
Il diritto di panorama, anche detto libertà di panorama, è quel diritto di poter utilizzare immagini o scattare fotografie (o di effettuare riprese) di edifici, palazzi, monumenti, opere artistiche e architettoniche presenti in un luogo …
Il diritto d’autore di comunicazione al pubblico. La disciplina attuale: la Direttiva 2001/29/CE e la sua attuazione in Italia La messa a disposizione al pubblico dell’opera è una modalità di sfruttamento alternativo al più classico sistema …