Partiamo dall’utilizzo dell’immagine e dalla pubblicazione di una fotografia. Se si fanno fotografie per uso amatoriale, quindi se non è prevista la pubblicazione, si può ritrarre chiunque e non occorre alcuna autorizzazione. Le cose cambiano …
Categoria: DANDIpedia
La liberatoria video ti serve se vuoi mettere online o rendere pubblico un video che hai realizzato dove compaiano luoghi o persone. In questo articolo l’analisi sarà limitata ai video: di luoghi pubblici o privati o …
La liberatoria utilizzo immagini è un accordo basato sul consenso della persona ritratta. Si tratta di una scrittura privata che va utilizzata tutte le volte che hai bisogno di pubblicare l’immagine di una persona. Ma …
Violazione copyright – in Italia violazione diritto d’autore – significa utilizzare un’opera intellettuale protetta senza aver chiesto il consenso all’autore o a chi ne detiene i diritti. Cause di violazione di copyright Se tu sai …
Il plagio musicale è l’azione di chi si appropria di un’opera altrui, o di una sua parte o di una sua elaborazione, usurpandone la paternità (ovvero dichiarandosene autore). È certamente corretto affermare che al fine della valutazione della …
Con una decisione che è ormai storica, un tribunale tedesco ha concesso al direttore della fotografia Jost Vacano, $ 540.000 di risarcimento e una quota degli incassi futuri per il suo contributo al film di …
Approfondiamo oggi l’argomento durata diritti d’autore ricordando sempre che ci sono chiare differenze tra diritto d’autore e copyright da non confondere. La durata del copyright si riferisce ai diritti di utilizzazione economica dell’opera dell’ingegno che …
I diritti cinematografici sono argomento molto complesso che coinvolge il sistema e i professionisti che partecipano alla preparazione, produzione e poi anche alla distribuzione dell’opera cinematografica. Sei sei un videomaker o un produttore avrai a …
Qualcuno sta usando online la tua fotografia, il tuo video o la tua immagine e non ti ha chiesto l’autorizzazione? Nella maggior parte dei casi l’unica soluzione per fermarlo è una lettera di diffida. Lettera di …
Anche se non sei un musicista di professione, se fai musica a livello amatoriale e poi pubblichi le tue opere online, dovresti conoscere i diritti d’autore musica per tutelare te stesso e le tue canzoni. …
Oggi parliamo di danno all’immagine: come si accerta, come si calcola, come ri richiede il risarcimento e quali possono essere le eccezioni al danno d’immagine. Quando si verifica un danno all’immagine Se fossi per caso …
La definizione del diritto di immagine Il diritto all’immagine rientra tra i c.d. diritti inviolabili della personalità e, come tale, è considerato molto importante, alla stregua del diritto alla vita, all’integrità fisica, al nome e …
Se lavori con la creatività, produci concetti, idee, bozze o veri e propri business plan, prima o poi ti sei posto la fatidica domanda: come proteggo la mia idea per evitare che me la rubino quando …
La liberatoria fotografica si usa per le foto coperte da diritto d’autore o per i ritratti. La legge sul diritto d’autore (e sulla privacy) impedisce, infatti, di utilizzare fotografie coperte da copyright senza il consenso dell’autore …
Un podcast è un programma radio su Internet; si può ascoltare abbonandosi a servizi dedicati, si può scaricare e soprattutto si può essere aggiornati tutte le volte che vengono aggiunti nuovi contenuti dagli autori. Il termine …
La web radio è una radio che trasmette via Internet e oggi che siamo tutti connessi trasmettere via web fa una grande differenza. Le web radio, infatti, si possono ascoltare anche con lo smartphone, scaricando …
Cosa sono le opere collettive? Ti rispondo subito. Le opere collettive sono quelle opere dell’ingegno frutto del contributo creativo di più autori. Tipo? In legalese direi che le opere collettive sono costituite dalla riunione di …