Blog Posts

diritto di immagine dei calciatori

Diritto di immagine dei calciatori

Nel caso del diritto di immagine degli sportivi, la distinzione da fare è quella tra la prestazione sportiva, oggetto del contratto di lavoro e l’immagine dell’atleta che esegue la prestazione sportiva. La società datrice di

Diritto di Autore e plagio letterario

Plagio Letterario

Il plagio letterario indica l’appropriazione (indebita) della paternità di un’opera dell’ingegno altrui mediante utilizzazione o riproduzione totale o parziale della stessa. “L’autore, […] può opporsi a qualsiasi deformazione, mutilazione o altra modificazione dell’opera stessa, che possa essere di pregiudizio

tutela dei digital media

Strumenti di tutela dei “digital media”

Tutela dei digital media Autorità pubblica e Autodisciplina. Tutela dei digital media e l’ Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (organo privatistico istituito nel 1966). Lo IAP è un’associazione riconosciuta che opera affinché la comunicazione commerciale sia onesta,

Hate-Speech

Hate-Speech un caso eclatante: Alfredo Mascheroni

La rete l’aveva giudicato come pedofilo postando il link al suo profilo chiedendo a tutti di segnalarlo. Hate-Speech un caso eclatante: Alfredo Mascheroni Alfredo è stato vittima di una bufala online, una notizia falsa che

Alex Schwazer e Kinder Ferrero

Il diritto di immagine del testimonial di un prodotto è disciplinato nel contratto che la società sottoscrive con il testimonial. Le clausole fondamentali dell’accordo riguardano: le clausole “dell’esclusività”, ossia nel momento in cui l’azienda conclude un

Marchio Lambretta decaduto per non uso

Marchio Lambretta decaduto per non uso

Marchio Lambretta decaduto per non uso Per mantenere in vita un marchio bisogna usarlo. E’ l’uso e non la notorietà, o la capacità distintiva, a mantenerlo in vita. Questo è un principio assoluto e nulla può

Site Footer