Il “Backend” sono i profitti (“revenues”) generati dallo sfruttamento dell’opera cinematografica in tutti i mercati. Definizione di backend Solitamente il “Backend” consiste in una percentuale negoziabile di profitto che viene pagata solo dopo il recupero …
Autore: Claudia Roggero
Contratti di produzione cinematografica e definizione di script polish Se sei un autore, hai scritto una sceneggiatura e la tua produzione ti chiede una versione “polish” di quello che hai giĂ scritto, cosa devi fare? …
I Contratti di produzione cinematografica e clausola Pay and Play fanno parte dello sviluppo e pre-produzione di un film e vengono usati in casi molto particolari. La clausola Pay and Play è una clausola contrattuale …
I contratti di produzione cinematografica e la clausola pay-or-play fanno parte dello sviluppo e pre-produzione di un film e vengono usati in casi molto particolari. La clausola pay or play (a volte “pay-or-play“) viene inserita nei contratti di …
Il CAM nelle produzioni cinematografiche indipendenti: che cosa è e perchè è utile? Al giorno d’oggi molte produzioni cinematografiche indipendenti lavorano con i c.d. collection accounts. Si tratta di particolari “conti di raccolta” del credito …
Diritto d’autore e tutelabilitĂ opere ingegno creativo. La legge n. 633 del 1941 non attribuisce alcuna rilevanza penale ad ogni lesione del diritto d‘autore ma soltanto alla lesione dei diritti relativi alle opere indicate nell’art. 1, ovvero alle opere dell’ingegno …
La battaglia legale del marchio Gucci contro Guess Guess vince ancora una volta la battaglia in corso con Gucci. La Corte europea, l’11 ottobre, ha respinto due dei ricorsi presentati da Gucci nei confronti di …
La battaglia legale di diritto d’autore dei Duran Duran I Duran Duran perdono la battaglia legale per i diritti dei loro brani negli Stati Uniti Il caso costituisce un precedente per tutti i musicisti britannici …
La FanFiction è falsa creativitĂ , plagio o rielaborazione? Essere Fan Fanfiction Con la diffusione delle fandom (comunitĂ di fan appassionati di romanzi, serie tv, cinema, manga ecc.), la rete nellâultimo decennio è stata lâindiscussa protagonista di unâinvasione …
Diritto d’autore sui libri dimenticati.  Gli autori mantengono il diritto sui libri ripubblicati in formato digitale, pubblicati prima del 2001 e mai  ristampati (i c.d. “libri dimenticati”). Corte di giustizia dellâUnione europea – COMUNICATO STAMPA n. …
Ă obbligatorio rivolgersi alla registrazione marchi camera di commercio per registrare il proprio marchio o logo? Partiamo dal presupposto che non è obbligatorio registrare un marchio ma la registrazione del marchio garantisce una protezione efficace …
Le fotografie e il diritto dâautore La legge italiana prevede la dicitura di âfotografia sempliceâ E quando si tratta di fotografie di opere dâarte? Nella disciplina nazionale del diritto dâautore (legge 22-IV-1941, n. 633) le fotografie …
Concorrenza sleale e abuso del diritto nellâinadempimento contrattuale. La sentenza emessa dal Tribunale di Milano, n. 7638/2016, in data 5 maggio 2016, ha dato ragione in primo grado al motore di ricerca italiano Attrakt condannando  il …
Le opere protette dal diritto d’autore: che cosa non può essere protetto dal diritto dâautore? Quando nasce il dritto d’autore? Il diritto dâautore ha come oggetto le opere dellâingegno di carattere creativo, come specificato nellâarticolo 2575 …
DANDI + SONUS FACTORY ROMA Diritto d’autore e musica. DANDI e SONUS FACTORY di Roma (qui il sito): l’inizio di una collaborazione uniti dalla musica a tutto volume. Sonus Factory è una scuola di musica a Roma diversa dalle altre realtĂ scolastiche …
Il Karaoke deve essere autorizzato dall’autore del brano? La risposta è si, secondo la Corte di Cassazione di Roma. Partiamo da una sentenza del 2016 (Sentenza n. 11873 dep. il 9 giugno 2016) che si è …
Il Musical come opera composta protetta dal diritto d’autore. Il musical è un genere di rappresentazione teatrale e cinematografica, nato e sviluppatosi negli USA tra l’800 ed il ‘900. Un suo corrispondente in Italia è la …
Tutela del marchio Zero e Light per prodotti dietetici. Ă valida e sensata la tutela del marchio Zero e Light per prodotti dietetici? La Coca-Cola Zero ha dato alla Coca-Cola un nuovo motivo per vendere …
Se sei un produttore devi sapere come si redige un contratto di regia di un film. Questo articolo fornisce alcune indicazioni su come redigere un contratto di regia e sulle clausole essenziali che devono essere …
Baffo e Brevetti: le migliori invenzioni per tenere a bada i baffi 1.BREVETTOÂ US435748, IL “CUSTODE DEL BAFFO” L’invenzione sopra riportata si chiama il “Custode del baffo” e consiste nel tenere lontani i baffi da cibo …