Il negative pickup nella produzione cinematografica è un contratto stipulato da un produttore indipendente e uno studio cinematografico in cui lo studio accetta di acquistare il film dal produttore a una data determinata e per …
Autore: Claudia Roggero
Sono titolare del copyright dei contenuti che ho ripreso dalla televisione, da un concerto dal vivo o da un evento sportivo con la mia telecamera o il mio telefono? Se riprendi la tua band preferita …
Diritto d’autore e film senza trama Il diritto d’autore protegge i film senza trama? Un film di successo corrisponde ad una storia di successo? Ci piacerebbe rispondere negativamente solo alla prima delle due domande, ma, …
Cosa significa musica royalty free? Vuol dire musica senza copyright. Quando incontri un brano disponibile con licenza Royalty-free significa che viene stipulato un contratto fra due soggetti in cui il primo concede al secondo il …
La coreografia è tutelata dalla legge sul diritto d’autore? L’art. 2 comma n. 3 della legge sul diritto d’autore prevede che siano tutelate “le opere coreografiche e pantomimiche, delle quali sia fissata la traccia per …
Il noleggio non autorizzato di film pornografici è una violazione del diritto d’autore? Un sito internet può essere condannato per aver proposto, tra i film offerti in VOD, film pornografici che non era autorizzato ad utilizzare? …
Le Licenze di Master e Diritti di registrazione del suono La registrazione del suono è la registrazione finale effettiva di una canzone, il fissaggio del suono. Spesso rientra sotto la definizione di ‘master’, espressione derivata …
Editore musicale cosa fa? Cosa significa essere editore musicale? L’editore musicale è il soggetto (di norma, una societĂ ) a cui gli autori (della musica e/o del testo) cedono (per iscritto) tutti i diritti di utilizzazione …
Il tema dei diritti d’autore su un’opera creata su commissione, benchè relativamente poco dibattuto nei singoli ordinamenti nazionali, delinea uno dei punti di maggior distanza dei sistemi giuridici di civil law da quelli di common law. …
Il dilemma dei produttori di Bong di lusso I produttori di “Bong” di lusso devono affrontare un dilemma che riguarda il loro marchio e la contraffazione: come si fa a dire che esiste la contraffazione dei …
Brand reputation e casi di crisis management sui social network Il crisis management sui social network è ormai pane quotidiano per tutti quei brand che, per una frase sbagliata o un episodio negativo di cui …
Un marchio ben costruito e una pubblicitĂ persuasiva sono una “parte fondamentale della strategia di vendita”, idonei a creare, “nella mente del consumatore, un’associazione tra il bene fisico e l’immagine mentale” che fa scattare il desiderio …
Utilizzare la fotografia di un attore per pubblicizzare un’attivitĂ commerciale è consentito? La pubblicazione foto i un personaggio famoso, anche se deceduto, è vietata dalla legge se non c’è stata prima l’autorizzazione dell’interessato o dei suoi …
I marchi del presidente Trump. Il nuovo presidente eletto degli USA, Donald Trump, vanta un ampio portafoglio marchi per le sue innumerevoli attivitĂ . Tra i marchi registrati e le cause in proprietĂ industriale che ha …
Le clausole di way out sono usate soprattutto nelle societĂ per azioni per gestire in modo ordinato e non contenzioso il disinvestimento dei soci di minoranza. Sono meccanismi tecnici posti per lo piĂą a loro …
Un “first look deal” è un contratto che contiene, di solito a fronte del pagamento di un corrispettivo e per un periodo di tempo determinato, una prelazione (chiamata anche diritto di prima negoziazione – right of …
Istruzioni base per produrre una serie TV. Se sei un vero intenditore delle serie TV e magari ti sei messo in testa di produrne una, allora devi conoscere le nozioni base del linguaggio dei telefilm. …
L’Unione Europea lascia libertĂ ad ogni singolo Stato Membro di decidere come e quanto finanziare le proprie opere nazionali di a forte carattere culturale. I Paesi che hanno le piĂą grandi quote di mercato a …
La lettera di intenti per la produzione di un film è spesso citata come “Letter of intent” o “Memorandum of understanding” o ancora “Head of Agreement”. La lettera di intenti per la produzione di un film: …
Il marchio di fatto è quel marchio che non è stato registrato, ma che viene utilizzato per la commercializzazione di prodotti o servizi e perciò ha ottenuto visibilitĂ e capacitĂ distintiva rispetto al target di …