Come tutelare il diritto d’autore e le idee? Tutti gli autori, soprattutto gli esordienti, sono terrorizzati dall’idea che qualcuno rubi le loro opere e le pubblichi a proprio nome, prendendosi il merito del loro lavoro. …
Autore: Claudia Roggero
Tutela dei digital media AutoritĂ pubblica e Autodisciplina. Tutela dei digital media e l’ Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria (organo privatistico istituito nel 1966). Lo IAP è un’associazione riconosciuta che opera affinchĂ© la comunicazione commerciale sia onesta, …
Cavalli scarpe marchio. Roberto Cavalli v. Luciana Cavalli: il mondo è troppo piccolo per due stilisti con lo stesso cognome? Roberto Cavalli ha citato in giudizio Luciana Cavalli che a Scordia (Catania) disegna e produce scarpe. …
La rete l’aveva giudicato come pedofilo postando il link al suo profilo chiedendo a tutti di segnalarlo. Hate Speech un caso eclatante: Alfredo Mascheroni Alfredo è stato vittima di una bufala online, una notizia falsa …
e-privacy 2017 Parole ostili contro la Rete Il 23 e 24 giugno 2017 (venerdì e sabato), nella sala dell’affresco del Real Collegio di Lucca, si svolgerĂ e-privacy 2017 summer edition. Il tema guida della XXI …
Secondo il diritto di immagine con finalitĂ didattiche si può commercializzare un manuale destinato all’insegnamento del calcio? Si può fare uso, senza il consenso della persona ritratta (un calciatore), di fotografie riproducenti l’immagine dell’interessato utilizzata per spiegare …
Utilizzo consentito foto senza nome dell’Autore. Ci sono dei casi in cui è legittimo non menzionare il nome dell’autore di una fotografia quando la si condivide? Il Tribunale di Milano dice di si. Se le fotografie …
Il diritto di immagine del testimonial di un prodotto è disciplinato nel contratto che la societĂ sottoscrive con il testimonial. Le clausole fondamentali dell’accordo riguardano: le clausole “dell’esclusività ”, ossia nel momento in cui l’azienda conclude un …
Diritto autore banche dati. La Direttiva 96/9/CE definisce la banca dati come: “una raccolta di opere, dati o altri elementi indipendenti sistematicamente o metodicamente disposti ed individualmente accessibili grazie a mezzi elettronici o in altro modo” …
Marchio Lambretta decaduto per non uso Per mantenere in vita un marchio bisogna usarlo. E’ l’uso e non la notorietĂ , o la capacitĂ distintiva, a mantenerlo in vita. Questo è un principio assoluto e nulla può …
Lynn Goldsmith è un’artista americana, regista, ritrattista e una delle prime fotografe della scena rock and roll. Negli ultimi 50 anni le sue fotografie sono apparse sulle copertine e nelle pubblicazioni di molti paesi. Ha realizzato …
L’immagine pubblicitaria del David armato offende e viola la legge La foto ritrae il David di Michelangelo che, al posto della fionda, imbraccia l’avveniristica arma da fuoco. La campagna pubblicitaria ha naturalmente scatenato un putiferio …
Si al copyright per le ceramiche Thun (di Maria Grazia Cavallo Marincola) E’ fondata la richiesta di ‘copyright’ avanzata dall’azienda ‘Thun’ di Bolzano rinomata e conosciutissima per gli oggetti in ceramica e legno, dalle forme …
Il gigante Starbucks sfidato da un piccolo bar di Brooklyn sul frappuccino Unicorno. L’accusa è di plagio. Frappuccino unicorno: Strabucks chiamato in causa Il bar di Brooklyn “The End Brooklyn” ha fatto causa per dieci …
Gli Eagles citano Hotel California per violazione di marchio Gli Eagles sono stati un gruppo musicale rock statunitense proveniente da Los Angeles, formato nel 1971 originariamente da 4 componenti: Glenn Frey, Don Henley, Bernie Leadon …
Il service provider è responsabile del caricamento di prodotti audiovisivi coperti da diritto d’autore. Il Tribunale di Torino ha confermato la responsabilitĂ di Google e Youtube. Il Tribunale di Torino, con sentenza pubblicata il 7 …
La Delta TV Programs s.r.l. si è lamentata in Tribunale perchĂ© su YouTube erano a disposizione ben 18 prodotti audiovisivi (telenovelas), di sua proprietĂ che potevano essere visti gratuitamente. I diritti di sfruttamento economico della Delta …
Il diritto di panorama, anche detto libertĂ di panorama, è quel diritto di poter utilizzare immagini o scattare fotografie (o di effettuare riprese) di edifici, palazzi, monumenti, opere artistiche e architettoniche presenti in un luogo …
Il rischio di confusione e il rischio di associazione nel diritto dei marchi Con 4Â sentenze, la Corte di giustizia ha definito il rischio di confusione e successivamente ha dovuto pronunciarsi su diversi aspetti che richiedevano …
Louboutin causa YSL: La somiglianza tra segni si può valutare sulla base di un solo elemento dominante unicamente nel caso in cui tutte le altre componenti del marchio siano trascurabili. Ove, invece, gli elementi del …