Vi ricordate lâisola che non câè di Peter Pan? Il re del pop ne ha fatto casa sua, battezzandola âNeverlandâ. Un luogo in cui si è eterni bambini, con tanto di parco di divertimenti, uno …
Autore: Claudia Roggero
La sincronizzazione è una modalitĂ di utilizzazione di unâopera musicale o di un fonogramma che consiste nellâabbinamento di queste con altri e diversi prodotti (generalmente audiovisivi): opere cinematografiche ed assimilate, telefilm, spot pubblicitari o promozionali, …
Criteri di quantificazione del danno derivato dalla lesione del copyright ModalitĂ di determinazione del danno La direttiva 2004/48/CE sul rispetto dei diritti di proprietĂ intellettuale è stata messa a punto dal legislatore comunitario. La principale finalitĂ …
Copyright blog scopo di lucro Ă vero che un blog può essere considerato un âsito commercialeâ, anche se non compare alcuna pubblicitĂ di prodotti ma solo il marchio aziendale a piè pagina? Lo scopo di …
Chef e cheffe di tuttâItalia: è finita lâepoca del âsegreto in cucinaâ. Stop ai nascondigli segreti su mensole misconosciute, camuffamenti, bugie, tranquilli/e âŚ. Tutto ciò che è stato frutto della Vostra scienza, conoscenza, esperienza culinaria …
Usare il marchio altrui come meta tag è concorrenza sleale? Ă vero che, sfruttando un marchio come parola chiave al fine di indicizzare i vari siti facendo apparire il proprio sito tra i primi, si …
Guerra dei marchi Cina contro America Un marchio di abbigliamento cinese cita in giudizio Apple per il logo dellâApp Store Kon un marchio cinese di abbigliamento, ha citato in giudizio Apple per violazione di marchio affermando …
SIAE contro SKY Da X Factor Italia una nota stonata: Sky Uno decide di non pagare SKY, con una decisione che non ha precedenti ha deciso di non pagare il diritto d’autore. Ha deciso che proprio quegli autori …
Link e opere protette (di Marta Pistone) Violazione o legittimitĂ ? Chiunque al giorno dâoggi, piĂš o meno coscientemente, sa che i collegamenti ipertestuali (piĂš comunemente chiamati link) svolgono una funzione fondamentale nellâaccesso a dati, immagini, video …
Parlare male dei competitor su internet e in particolare su Facebook è concorrenza denigratoria? Ă successo a due societĂ di abbigliamento per cani. Il Fatto For Pets Only s.r.l. (âFPOâ) è un’azienda attiva nel settore …
Copyright nel footer Lâapposizione del copyright nel âfooterâ per questioni di impaginazione non esclude una violazione ogni qual volta le parti avevano pattuito la presenza di tale dicitura al fianco di ogni prodotto. Nel caso …
Copyright della Corsa Ti piace correre? Questa sentenza tratta di corsa ma anche di diritto morale d’autore, concorrenza sleale e uso di tabelle e metodi di allenamento originali. Se sei un allenatore atletico o un …
La sentenza Tribunale di Milano n. 9423/2017 ha riconosciuto che anche i metodi di allenamento, la cui forma espressiva si concreti in parti testuali, in grafici, in disegni e in tabelle, possono essere protetti da copyright, ai …
Cosa puoi fare se qualcuno usa i tuoi contenuti (video o immagini) senza la tua autorizzazione?  Ecco quello che consigliamo: Quello che stai rivendicando è davvero tuo? Sei sicuro di poter provare che il marchio …
Chi tace è…obbligato Se stai concludendo un accordo per la cessione dei diritti di un film o di un’opera audiovisiva oppure di una tua idea o progetto creativo e non vuoi che si sappia in …
Il marchio ZĂš Totò: sarĂ ricordato per il caffè in cialda Dopo i marchi del cartello, El Chapo e Narcos, non potevano mancare i prodotti alimentari con il marchio ‘ZĂš Totò’. Il marchio è dedicato a …
Cosa fare se qualcuno usa le tue opere online e fuori? AIUTO! Stai navigando online e scopri che qualcuno sta utilizzando delle tue immagini senza avertelo chiesto, non dice che sei tu l’autore oppure peggio ha …
Lâevoluzione tecnologia Blockchain ha reso possibile la creazione di nuovi modelli di business. Tra questi gli Smart Contracts. Smart Contract e Blockchain: approfondiamo If this then that: Si tratta di unâinnovazione che risale agli anni …
Super Vacanze di Natale La produzione italiana piĂš lunga della storia, ben 35 anni. Visto che ormai è diventato un genere irrinunciabile. Considerato che non è bello ammettere che si è passati di moda o …
Albano contro Michael Jackson: chi ha copiato per primo? Il trend topic di oggi è quello di DOMENICA LIVE. Durante la trasmissione Loredana Lecciso parla della sua relazione con il povero Al Bano e dice âNon voglio giudicare …