Periodo nero per il CEO, Sir Mark, preso di mira da alcuni Stati membri dell’UE. In Francia, il Cnil – AutoritĂ francese sulla protezione dei dati personali – lo scorso dicembre ha imposto il rispetto …
Autore: Claudia Roggero
Biografie personaggi famosi: possono essere utilizzate liberamente? Tutela delle Biografie dei personaggi famosi, celebri, storici Vediamo cosa pensa il Tribunale di Milano sulla tutela nalla biografia di personaggi famosi in genere. Con la sentenza 1401/2017 …
CreativitĂ ed originalitĂ sono i requisiti richiesti dalla legge sul diritto d’autore per la tutela. Cosa accade nel caso di opere falsificate? Esistono conseguenze di non poco rilievo in tema di diritti d’autore. Ecco come …
Se ti viene commissionata la creazione di uno slogan, spettano a te o al tuo committente i diritti d’autore? Cosa prevede la l.d.a.? Uno slogan può dirsi dotato di compiutezza espressiva se esso possegga una forma …
Come tutelare il diritto d’autore? Il diritto d’autore si tutela dimostrando di aver creato l’opera per primi. Occorre, in pratica, la dimostrazione di una  data certa di creazione. Ecco come: Posta elettronica certificata: la PEC inviata anche a …
Riproduzione di un’opera e copyright (di Paola Mazzeo) Un’opera riprodotta può considerarsi tutelata dal diritto d’autore al pari dell’originale? Dipende! Partiamo dal concetto basilare per cui all’autore di un’opera è riconosciuta la titolaritĂ sia dei …
La foto del volto di una modella può essere validamente registrata come marchio? Marchio registrato e diritto di immagine: cosa hanno in comune? Possono essere registrati. FRÉDÉRIC GLAIZE, in un articolo pubblicato online su Le Petit …
Plagio film: solo ispirazione o una vera e propria copia? Come si può sapere se due film sono uno il plagio dell’altro? Plagio film: analizziamolo Le due opere devono essere osservate nel dettaglio, confrontate e …
La parodia è quell’opera creativa originale che trae libera ispirazione da un’opera precedente, deformandone le caratteristiche salienti e pervenendo quindi ad un’opera con delle fattezze strutturalmente diverse da quella parodiata e spesso con degli effetti completamente …
Chiunque svolge attivitĂ di acquisto e/o vendita anche online è obbligato a possedere il numero di Partita Iva. Le attivitĂ pubblicitarie, soprattutto se in rete, costituiscono delle attivitĂ continuative ed abituali (secondo il pensiero dell’Agenzia delle Entrate): …
Sei un musicista o un creativo? Ti chiedi se ci sono dei metodi alternativi per farti pagare per la tua musica? SIAE, Soundreef, Spotify, Youtube o semplicemente i tuoi fan? Amanda Palmer is creating Art. ha iniziato nel …
Sei in regola con il GDPR e con la Nuova informativa sulla privacy? Dal 25 maggio 2018 il Regolamento Europeo generale sulla protezione dei dati sostituisce l’attuale direttiva UE sulla protezione dei dati. Il Regolamento …
Si possono usare GesĂą e Maria su poster e web per farsi pubblicitĂ ? La corte di Strasburgo ha condannato la Lituania per aver multato un’azienda che ha usato i simboli religiosi per vendere vestiti. L’accusa …
Musica di sottofondo con e senza copyright Musica di sottofondo con copyright: la c.d. licenza d’ambiente Come si fa per diffondere musica a mezzo radio all’interno di un esercizio commerciale? Per diffondere, musica a mezzo radio all’interno di un …
Patrimonio culturale come marchio (di Marta Pistone) Cosa del nostro patrimonio culturale può essere registrato come marchio? A differenza che in altre aree, non viene immediato il collegamento tra gli strumenti della proprietĂ industriale (in …
Pubblicazione di immagini senza consenso. Se sei famoso puoi liberamente utilizzare le tue immagini, usarle sui tuoi social e condividerle con i tuoi followers? Pare di no. Infatti Jessica Simpson è stata citata in giudizio per …
Violazione Copyright Facebook, problema spinoso. Lo sa bene Osho e lo sanno anche i suoi followers. Violazione Copyright Facebook e Osho Tra i commenti di alcune tra le 625mila persone che seguono la pagina Facebook Le …
Come funziona il copyright su YouTube? A cosa vai incontro se condividi o crei contenuti su Youtube? Se stai creando o solo condividendo contenuti dovresti tenere a mente queste poche regole sul copyright. YouTube copyright …
Vi ricordate l’isola che non c’è di Peter Pan? Il re del pop ne ha fatto casa sua, battezzandola “Neverland”. Un luogo in cui si è eterni bambini, con tanto di parco di divertimenti, uno …
La sincronizzazione è una modalitĂ di utilizzazione di un’opera musicale o di un fonogramma che consiste nell’abbinamento di queste con altri e diversi prodotti (generalmente audiovisivi): opere cinematografiche ed assimilate, telefilm, spot pubblicitari o promozionali, …