Blog Posts
Il sync licensing rappresenta una delle opportunità più redditizie per musicisti e produttori indipendenti che vogliono monetizzare le proprie creazioni. Il diritto di sincronizzazione è il diritto di sincronizzare una composizione musicale a fotogrammi o …
Ogni concerto nasconde insidie legali che possono rovinare la tua carriera Nel panorama musicale italiano, i contratti live rappresentano la differenza tra un tour di successo e un disastro economico. Che tu sia un artista …
La colonna sonora è l’anima invisibile di ogni film. Può trasformare una scena ordinaria in un momento memorabile, amplificare le emozioni e guidare lo spettatore attraverso il viaggio narrativo. Ma quando si tratta di scegliere …
L’intelligenza artificiale generativa sta rivoluzionando la creazione musicale, ma al tempo stesso sta scatenando una tempesta legale senza precedenti nel mondo del copyright. Piattaforme come Suno e Udio, capaci di generare brani musicali completi partendo …
Consulenza legale festival musica elettronica: organizzare un festival di musica elettronica e sperimentale richiede molto più che allestire un palco e collegare casse. Sotto la superficie pulsante delle luci e dei beat, si nasconde una …
Il diritto dello spettacolo documentari: a differenza del cinema di finzione, il documentario vive in una zona di confine tra arte e realtà, ponendo sfide legali uniche. Se da un lato l’opera finale è protetta …
Il segreto del successo sta nei dettagli contrattuali Le etichette discografiche indipendenti italiane stanno vivendo un momento d’oro. Realtà come Artist First, Carosello Records, Tanta Roba Label e Self si sono affermate grazie a contratti …