Blog Posts

Elettra Lamborghini marchio marchi rinomati Italia diritto dei marchi protezione nome personale personal branding legale marchio nome e cognome UIBM opposizione marchio sentenza Messi marchio creator e proprietà industriale influencer marketing legale brand protection Italia

Elettra Lamborghini vs Automobili Lamborghini: quando il cognome diventa una battaglia legale

La controversia è iniziata quando Elettra Lamborghini ha presentato all'Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) una domanda di registrazione del marchio "Elettra Lamborghini" per prodotti nelle classi 3, 9, 18, 25 e 41, che includono cosmetici, abbigliamento, borse e servizi di intrattenimento. L'obiettivo era chiaro: sfruttare commercialmente la propria notorietà nel mondo dello show business attraverso linee di merchandising e prodotti brandizzati.
proteggere la musica 2025

Guida 2025: come proteggere la tua musica (check-list completa)

Nel panorama musicale indipendente del 2025, tutelare i propri diritti d’autore è essenziale per garantire riconoscimento e entrate economiche. La creatività musicale va protetta con strumenti legali adeguati. Parliamo della registrazione, dell’uso di tecnologie digitali, per prevenire plagi e sfruttamenti non autorizzati.
NFT musicali diritto d'autore NFT, blockchain musica, proprietà intellettuale digitale, NFT artisti italiani

NFT musicali: opportunità o trappola legale? Tutto quello che devi sapere

Gli NFT musicali rappresentano una frontiera affascinante ma complessa per l'industria discografica italiana. Grazie agli NFT, chiunque può autoprodurre singoli pezzi o interi album, pubblicarli tramite blockchain e detenere il 100% dei diritti. Tuttavia, dietro le promesse di guadagni e autonomia si nascondono insidie legali che richiedono attenzione.

Site Footer